Ed in particolare, nella veste di imprenditore operante nel settore della raccolta rifiuti e titolare della ASED s.r.l.(quale socio al 49%ed Amministratore Unico),per avere instaurato con la 'ndrangheta (e segnatamente con la cosca IAMONTE operante in Melito Porto Salvo, anche mediante relazioni dirette e personali con boss del calibro di IAMONTE Natale, IAMONTE Vincenzo, IAMONTE Carmelo, nonché con i loro più stretti congiunti ed accoliti) uno stabile rapporto "sinallagmatico" caratterizzato dalla perdurante e reciproca disponibilità a prestarsi ausilio ed in forza del quale AZZARA', oltre a garantire la sua generale disponibilità nei confronti del sodalizio e ad aiutare economicamente i sodali in stato di detenzione, consentiva a tale organizzazione di infiltrarsi e di avere voce in capitolo nei pubblici appalti (nello specifico settore della raccolta rifiuti), anche mediando con altri imprenditori in relazione alle pretese estorsive della cosca, e nel mercato del lavoro per mezzo della sua azienda, così rafforzandone la sfera di influenza nel tessuto economico, ed ottenendo così, oltre alla "protezione" mafiosa, una serie di ulteriori vantaggi ingiusti, quali la possibilità di una interlocuzione privilegiata con l'amministrazione comunale di Melito Porto Salvo (i cui Sindaci IARIA Giuseppe e COSTANTINO Gesualdo venivano eletti con l'appoggio della cosca IAMONTE, oltre che dello stesso AZZARA'), la possibilità di "contrattare" termini e condizioni più convenienti nel rapporto con l'amministrazione comunale, fino a sostituirsi ad essa persino nella redazione degli atti comunali (in una sorta di circolare rapporto "a tre" tra politica, impresa e cosca mafiosa, in cui la prima (politica) in cambio di appoggio concede favori, la seconda (impresa) cresce grazie all'influenza mafiosa ed alla politica collusa, e la terza (cosca) rafforza il suo radicamento nel tessuto politico ed economico), nonché la possibilità di limitare illecitamente la concorrenza di altre imprese del settore, grazie all'intervento mafioso degli esponenti dell' organizzazione a lui vicini. Con l'aggravante prevista dai commi quarto e quinto dello stesso articolo per essere l'associazione armata e con quella di cui al comma sesto perché le attività economiche di cui gli associati intendono assumere o mantenere il controllo sono finanziate in tutto o in parte con il prezzo, il prodotto o il profitto di delitti
Reato transnazionale ex art. 3 lett. B) e C) L. n. 146/2006 in quanto commesso in Italia ed in Canada, da gruppo criminale organizzato impegnato in attività criminali in più di uno stato.
in Melito Porto Salvo (RC) ed in altre zone della Provincia di Reggio Calabria, condotta in atto
Mi limito a due soli commenti:
1) Ho conosciuto il sig. Natale Iamonte nel 1968 in quanto ero cliente della sua macelleria distante dalla mia abitazione (quartiere Annà) a circa 200 mt. e mi serviva il figlio
Antonino che non viene mai menzionato.
Fino al 1980 sono stato dipendente.
Nel 1981 mi trasferisco dal Q.re Annà al Q.re Porto Salvo e ho cessato gli acquisì presso la macelleria Iamonte.
La prima azienda, interessata per lo svolgimento dei servizi ambientali, a nome di una mia figlia (Compagnia Euroclean), nata nel 1988, assume il primo appalto pubblico a giugno 1990.
La citata società Ased srl, sebbene nata nel 1991 è rimasta in stand by
fino al 2004. In tale data acquisisce la Compagnia Euroclean e subentra negli appalti già in essere.
Il sig. Natale Iamonte, da Wikipedia, "fu mandato in esilio interno nel 1988 nel nord Italia, è stato arrestato nel 1993, uscito dal carcere il 31 novembre 2014 per problemi di
salute e morì il 2 febbraio 2015 (e mai incontrato...forse non usciva da casa).
2) Condotta in atto. Mentre tutti i reati che mi vengono addebitati riportano le date 2009 - 2010 - 2014- 2015. Senza tale asserzione non potevo
(credo) essere arrestato a causa età.
i miei difensori
Titolare sito:
Rosario Azzarà
Via Porto Salvo 55
89063 Melito di Porto Salvo (RC) - Italia